La campagna contro le traduzioni negli anni Trenta

Translated title of the contribution: The campaign against translations in the 1930s

Research output: Chapter in Book/Report/Conference proceedingChapter

Abstract

Questo studio prende in esame le campagne contro le traduzioni che furono condotte durante gli anni Trenta come reazione alla presenza sempre più importante di traduzioni di narrativa straniera. La campagna fu guidata dal Sindacato degli autori e scrittori e il suo obiettivo principale è stato la Federazione degli editori.
Translated title of the contributionThe campaign against translations in the 1930s
Original languageItalian
Title of host publicationStranieri all'ombra del duce. Le traduzioni durante il fascismo
EditorsAnna Ferrando
Place of PublicationMilan
PublisherFrancoAngeli
Pages52-68
ISBN (Print)9788891781291
Publication statusPublished - 2019

Publication series

NameStudi e Ricerche di Storia dell'Editoria

Keywords

  • translation
  • history
  • fascism
  • publishing history
  • Italy
  • 1930s
  • F T Marinetti
  • Arnoldo Mondadori
  • Valentino Bompiani

Fingerprint

Dive into the research topics of 'The campaign against translations in the 1930s'. Together they form a unique fingerprint.

Cite this